La Prima Visita dal Dentista

da | Feb 11, 2025

La prima visita dal dentista è un’opportunità per prendere in mano il controllo della tua salute orale. Assicurati, quindi, di sfruttare al massimo il tempo a disposizione ponendo domande e parlando con il Dentista.

Presso il nostro Studio Nea Bios, è possibile svolgere prime visite complete. Per noi è molto importante svolgere tutti gli esami (radiografie, foto ecc…), per dare al paziente un piano di trattamento mirato e completo.

Vediamo insieme come si svolge una prima visita e quali domande potresti porre durante la seduta.

Prepara le domande da porre al tuo dentista

Quali potrebbero essere le domande più importanti da porre al Dentista durante la prima visita? Scopriamolo insieme:

Come prevenire le malattie gengivali?

Molte persone soffrono di malattie gengivali di varia gravità. Questo problema dentale può influenzare i tessuti gengivali e il tessuto osseo intorno al dente. Se trascurata, potrebbe portare alla perdita dei denti e influire negativamente anche sulla salute generale. Chiedi consigli su come prenderti cura dei tuoi denti al meglio.

Qual è lo stato generale della tua salute orale?

Durante una prima visita presso il nostro Studio Nea Bios, ti verranno spiegati eventuali problemi (gravi e non) in modo chiaro e diretto. Chiedi informazioni su questioni urgenti che richiedono attenzione immediata e sulle loro possibili conseguenze a lungo termine.

É importante conoscere:

  • Lo stato delle tue gengive.
  • Se stai utilizzando correttamente spazzolino e filo interdentale.
  • Quali trattamenti sono da eseguire al più presto.

L’obiettivo è lasciare la visita con una chiara comprensione della tua salute orale e dei punti su cui concentrarti nei giorni/mesi successivi.

Cosa significano dolore, sensibilità o pigmentazione dei denti?

Affronta con noi qualsiasi dubbio relativo alla salute orale, soprattutto se avverti sensibilità dentale, dolori o se ti preoccupa il colore dei tuoi denti. Non ignorare i segnali di avvertimento: discuti con noi di ogni problema per sviluppare un piano di trattamento adeguato.

Quali alimenti causano l’alito cattivo?

La tua salute orale è strettamente legata alla tua dieta. Alcuni cibi possono aggravare problemi dentali preesistenti. Chiedi consigli su quali alimenti privilegiare in base alle tue esigenze orali specifiche.

Quale spazzolino e dentifricio sono più adatti a me?

Sebbene possa sembrare banale, gli strumenti per la cura quotidiana dei denti influiscono notevolmente sulla tua salute orale. Ad esempio, gli spazzolini con setole dure possono rimuovere macchie e placca ma, se usati in modo scorretto, possono danneggiare denti e gengive. Chiedi raccomandazioni sui prodotti più adatti a te.

Cosa mangiare (o evitare) prima della visita dentistica

  • Evita bevande zuccherate: Bere bevande zuccherate prima della visita può alterare i test diagnostici, che forniscono dati essenziali per un corretto piano di trattamento. Ad esempio, un alto livello di glucosio può influenzare i risultati delle analisi della placca.
  • Evita cibi o bevande che rendono i denti sensibili: Alcuni alimenti e bevande possono aumentare la sensibilità dentale, causando disagio durante il controllo dentistico. Evitarli permette al dentista di eseguire un esame accurato senza provocare ulteriore fastidio.
  • Quando evitare di mangiare prima di una procedura: Se è prevista l’anestesia, un intervento chirurgico o esami specifici, potresti dover evitare di mangiare per alcune ore prima dell’appuntamento. Consulta il dentista per chiarimenti in caso di dubbi.
  • Cosa mangiare prima di un intervento dentale: Scegli un pasto ricco di proteine come ultimo pasto prima della procedura. Le proteine aiutano a sentirsi sazi a lungo e forniscono nutrienti essenziali per la guarigione dei tessuti. Alimenti ricchi di proteine includono uova, latticini, noci, pesce, carne magra e legumi.

Come rilassarsi prima della visita

  • Parla con il tuo dentista: Esprimi al tuo dentista eventuali preoccupazioni o esperienze negative passate. La comunicazione aiuta a ridurre l’ansia e a sentirti più a tuo agio.
  • Tecniche di rilassamento e respirazione profonda: Riduci l’ansia praticando tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda. Siediti, chiudi gli occhi, inspira lentamente attraverso il naso ed espira attraverso la bocca.
  • Distraiti: Leggi un libro, ascolta musica o un audiolibro per distogliere la mente dalla visita e far passare il tempo più velocemente.
  • Premiati: Pianifica una piccola ricompensa dopo la visita, come un pasto preferito o un’attività rilassante. Questo ti motiverà per i futuri appuntamenti.
  • Sedazione cosciente: Se soffri di ansia estrema, chiedi al dentista informazioni sulla sedazione cosciente.

Cosa indossare durante la prima visita dal dentista

Indossa abiti comodi e traspiranti, come pantaloni elastici, magliette larghe o felpe. Evita abiti formali o troppo pesanti. Porta con te un balsamo labbra per prevenire la secchezza delle labbra durante il trattamento.

Evita di indossare gioielli, come orecchini e collane. Potresti doverli rimuovere se vieni sottoposto a esami radiologici.

Se possibile, evita di truccarti. Il trucco può interferire con il lavoro del dentista, trasferendosi sugli strumenti medici.

Altri consigli per prepararti alla prima visita dal dentista

  • Pianifica l’appuntamento in anticipo per ottenere un orario adatto alla tua routine.
  • Arriva puntuale, idealmente con 10-15 minuti di anticipo.
  • Porta con te la tua cartella clinica odontoiatrica e, se disponibili, radiografie recenti.
  • Crea una lista delle tue preoccupazioni dentali per aiutare il dentista a personalizzare il trattamento.
  • Organizza un passaggio a casa, soprattutto se è previsto l’uso di sedativi.

Prenota la tua visita presso il nostro Studio Nea Bios!

Prepararsi adeguatamente per la visita dentistica è fondamentale per garantire un appuntamento produttivo e senza intoppi. Seguendo questi consigli su cosa fare e cosa evitare, potrai prenderti cura della tua salute orale in modo ottimale.

È da tanto che non fai un controllo dal Dentista? Chiamaci subito al numero 06 501 3817, e prenota una visita presso il nostro Studio Nea Bios in Viale Cesare Pavese 250 a Roma.

 

Contatto

Contatta lo Studio in Qualsiasi Momento...

 

Richiedi un contatto per le prime Informazioni o per Prenotare un Appuntamento.

Compila il modulo sottostante in ogni sua parte avremo cura di ricontattarti il prima possibile...